I Personaggi

I Personaggi

I Personaggi
L'eroe che incarna la lealtà e l'abnegazione è Spezzaferro, generoso maremmano abruzzese che si sacrifica per gli altri.
È il leader del gruppo di cani da pastore che guida con mano ferma e coerente, focalizzato sull'obiettivo di proteggere tutto il suo mondo.
Il lupo Medardo è un personaggio che rappresenta l'onestà e la rettitudine, in netto contrasto con l'immagine costruita nella storia che lo vede esempio di disonestà e ingordigia.
È la vittima dei pregiudizi e dell'ignoranza umana.
Nella storia è un lavoratore/padre di famiglia che ha come fine ultimo la tutela del suo branco e dei suoi cuccioli.
​
Il cinghiale Guercio rappresenta l'antieroe che vive con stratagemmi e bugie. Non ha onore, non si cura della propria famiglia ed è l'immagine dell'egoismo. Per i suoi obiettivi è disposto a tutto ma la sua vittoria determinerebbe la rottura dell'equilibrio naturale.
La voce narrante è quella di Omero, cucciolo di Spezzaferro, che in questa grande avventura prende coscienza del significato del proprio ruolo.